Il Codice Deontologico esprime il metodo di lavoro al quale ogni counselor accreditato da ACC deve attenersi nello svolgimento del suo servizio. Rappresenta una guida e una garanzia per il cliente/paziente che può rivolgersi ad ACC per eventuali reclami, contestazioni o apprezzamenti riguardanti il counselor.
Il Codice Deontologico contiene le indicazioni circa l’etica da seguire, la relazione interpersonale e l’accordo di counseling fra il counselor e il cliente/paziente.
Vantaggi principali
- Fornire un riferimento per confrontare il comportamento del counselor con uno standard accettato a livello nazionale ed europeo dalle associazioni di counseling cristiano.
- Essere una garanzia per il cliente/paziente che il counselor non abbia comportamenti o atteggiamenti che possano risultare manipolatori, abusivi o prevaricatori.
- Fornire delle indicazioni circa l’accordo di counseling esistente, formale o informale, scritto o orale.