ACC aggiorna periodicamente un elenco dei counselor cristiani accreditati.
Questo elenco è un importante strumento per formare una rete di riferimento sia per chi sta cercando un counselor nella sua zona, sia per i counselor che devono riferire il loro cliente/paziente a qualcuno più esperto in un particolare campo o più vicino geograficamente a chi è nel bisogno.
L’accreditamento di ogni counselor ha la durata di tre anni, ed è rinnovabile. L’iscrizione è subordinata al possesso di determinate caratteristiche di competenza, esperienza, preparazione e professionalità che devono essere mantenute nel tempo attraverso un adeguato aggiornamento e formazione continua.
Caratteristiche
L’accreditamento riconosce che il counselor ha adeguate basi di formazione, esperienza e competenza, pur consentendo una certa libertà di approccio al counseling cristiano, in base alla propria specifica preparazione, esperienza e sensibilità. Considerando la natura stessa del rapporto di counseling sarà possibile che ogni cliente/paziente trovi un aiuto diverso e/o possa trovarsi più a suo agio con un metodo piuttosto che con un altro.
Elenco dei counselor accreditati
I counselor possono essere contattati via mail. Sarà poi loro responsabilità fornire ulteriori dettagli e recapiti per finalizzare gli incontri.
Cognome e Nome | Prov. | Area di accreditamento | ||
Abortivi Pier Francesco | PR | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Direttore internazionale di Adventive Cross Cultural Initiatives (ministero cristiano), co-fondatore di Progetto Archippo (formazione cristiana). Esperienza pastorale e in ambito multiculturale (business e missionario). Sposato con due figli grandi.
Leadership development, sviluppo personale e dei doni. Approccio olistico. Consulenza di coppia e per singoli in italiano e in inglese. Problem solving, consulenza e mediazione pastorale, problemi spirituali. |
|
Carboni Filippo | SS | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana | ||
Defilippo Marinelli Sara | BA | Counselor Professionista | ||
Delithanasis Denise | BA | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Bachelor in Religione e Master in Counseling Professionale (USA). Esperienza pastorale come missionaria insieme al marito. Utilizza un approccio basato sulla fede e le Scritture, sostenendo il perdono come intervento spirituale. Si occupa di consulenza individuale e di coppia come anche di preparazione prematrimoniale e matrimoniale. Sposata da 40 anni con quattro figli adulti.
|
|
Deni Andrea | PN | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana | ||
Dentico Davide | MI | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Laurea triennale in Teologia dell’Università del Galles presso la Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose.
Laurea magistrale con la Facoltà Avventista di Firenze. Master con la North-West University del Sud Africa. Formatore e relatore presso Scuole Bibliche Italiane. Autore di libri, corsi e pubblicazioni. Lunga esperienza pastorale. Utilizza strumenti della consulenza familiare, secondo la terapia pneumocarismatica seguendo le linee e orientamenti di pensiero cristiano di G.R. Collins, L. Crabb, G. Egan, L. Priolo e D. Ward in parallelo alla scuola cognitivo-costruttivista. Preferibilmente ambito familiare e relative intrarelazioni. |
|
Di Maio Emanuele | MI/LO | Counselor Professionista |
Professionista della relazione d’aiuto.
Laurea cum laude in Scienze del Servizio Sociale. Counselor, Assistente Sociale, Formatore e Docente Universitario. Esperto in consulenza psico-sociale e cognitivo-comportamentale. Aree di bisogno prevalentemente trattate: difficoltà legate alla crescita e allo sviluppo personale; disagio sociale e lavorativo; problem solving e decision-making; disagio esistenziale e spirituale; problematiche relazionali e affettive familiari e di coppia, ivi compresa la relazione sessuale; sostegno nell`elaborazione di traumi e perdite; problemi di autostima e comunicazione; dipendenze; identità di genere e sessuale; parent-training; DSA ed autismo ecc. Offre consulenza individuale e di coppia in presenza ed online. Approccio integrazionista centrato sulla preminenza della Parola di Dio e guidato dallo Spirito Santo. |
|
Ferraris Mauro | AT | Cura Pastorale | ||
Giuni Gianfranco | AT/TO | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana | ||
Manara Marchi Stefania | PT | Counselor Professionista |
Fondatrice e Presidente de Il Faro Counseling, associazione di prevenzione e sensibilizzazione contro abusi e violenza domestica. Laureata in psicologia, counselor professionale, formatrice, docente, tecnico dei servizi sociali, supervisore. Diploma in Counseling Integrato riconosciuto da “Counseling e Psicoterapia”(BACP) britannica. Specializzata in Counseling nell’aiuto di vittime di abusi e violenza sessuale. Percorso di Supervisione Didattica e Clinica. Formazione teologica presso ACTS britannica e IAH danese. Ha pubblicato articoli e un libro sui maltrattamenti.
Si occupa di ben-essere e crescita personale dell’individuo e del gruppo nell’ambito psico-sociale, relazionale, educativo e spirituale. Organizza corsi di formazione di counseling cristiano, seminari e workshops per la crescita della persona e del gruppo. Supporto al singolo, coppie e famiglia con consulenza in presenza e online in lingua italiana e inglese. Approccio olistico integrato bio-psico, sociale e spirituale basato sui principi biblici cristiani. |
|
Marani Ruhama | BO | Counselor Professionista |
Nata e cresciuta in provincia di Foggia, vive a Castel San Pietro Terme (BO) con il marito e i suoi due bimbi.
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia a Roma. Gli ambiti di intervento di cui si occupa sono molteplici, con particolare focus rispetto all’autostima, alla gestione dell’ansia, dello stress, delle emozioni e dei confini. Si occupa inoltre del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, sostegno alle coppie, traumi, problemi psicosomatici, rapporto tra cibo ed emozioni, nonché di comunicazione efficace. |
|
Marlin Cheyne Jillian | MI | Cura Pastorale | ||
Orsini Cristiana | PE | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Master triennale in Counseling Relazionale, Istituto Life, e Diploma in Counseling Cristiano, L’Arca Teen Challenge. Formazione teologica presso il Continental Theological Seminary, Belgio. Esperienza nel campo pastorale in Svizzera e Italia. Esperienza missionaria in Vietnam e Thailandia. Utilizza un approccio basato sull’ascolto attivo e la preghiera. Offre corsi di preparazione al matrimonio e corsi matrimoniali. Ha una forte passione per l’aiuto a persone in difficoltà.
…
|
|
Pozzobon Michela | TV | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana | ||
Ricossa Claudia | AP | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Diplomata come counsellor con approccio umanistico.
Programma in supervisione clinica. Iscritta con accreditamento all’associazione britannica consulenti e psicoterapeuti (Bacp). Volontaria presso l’Associazione “Il Germoglio” a San Benedetto Del Tronto. Esplora esperienze presenti e passate per dare un senso alle emozioni: ansietà, depressione e di difficoltà nelle relazioni. L’obbiettivo finale è di dare supporto per raggiungere il potenziale che Dio ha messo in ogni essere umano. |
|
Schiavone Maja | VV | Cura Pastorale e Consulenza Cristiana |
Legenda
Cura Pastorale
Chi si occupa di Cura Pastorale ha ricevuto una formazione che gli ha fornito gli elementi necessari per una pratica della relazione di aiuto in un ambito ecclesiale. Viene normalmente affiancato da counselor più esperti e può usufruire di una supervisione della sua attività anche all’interno della sua chiesa o organizzazione locale. Per “cura pastorale” si intende una relazione di aiuto nella quale i clienti sono cristiani e membri di una chiesa locale.
La cura pastorale non sostituisce il ruolo di cura, indirizzo e governo della chiesa locale svolto dal pastore e/o anziani, pur auspicando una collaborazione con queste figure.
Consulenza Cristiana
Chi si occupa di Consulenza Cristiana ha seguito un percorso formativo cristiano o laico più approfondito oltre ad aver maturato un certo numero di anni di esperienza dimostrabili nella relazione di aiuto. È regolarmente impegnato in un ambito pastorale e/o sociale e di norma fa riferimento ad un supervisore. I clienti possono essere sia cristiani che non, a prescindere dal contesto in cui l’aiuto viene erogato.
Counselor Professionista
Il Counselor Cristiano Professionista ha una formazione accademica specifica nell’area psico-sociale o socio-sanitaria e ha maturato una considerevole esperienza di counseling.